Sono settimane dense di attività per il mondo dell’arte, con la riapertura di molte realtà bloccate per mesi durante l’emergenza Covid 19. Fra tante ci fa piacere ricordare -il Museo Civico di Sansepolcro, un luogo di cui vi abbiamo parlato nelle nostre pagine, che celebra Piero della Francesca (Borgo Sansepolcro, 12 settembre 1416/1417 – 12 ottobre 1492), genio indiscusso del Rinascimento italiano.

Nel museo accanto ad importanti opere dell’arte italiana si conserva nella sala dei Conservatori La Resurrezione di Piero, simbolo indiscusso della città, affrescata attorno al 1460.

In occasione della ripartenza e fino al 10 gennaio 2021 le sale museali ospiteranno la mostra AFFRESCHI URBANI. PIERO incontra un artista chiamato BANKSY a cura di Gianluca Marziani e Stefano S. Antonelli, voluta e sostenuta dal Comune di Sansepolcro, promossa e prodotta da MetaMorfosi Associazione Culturale, in collaborazione con Civita. 

Una selezione di oltre venti serigrafie della star dello street art, illustrerà alcuni temi fondamentali del messaggio etico di Banksy, lavori nati in circostanze diverse ma accomunati della stessa aderenza alla realtà temporanea.

Come La Resurrezione, nata sulle pareti di un palazzo rinascimentale le opere dello street art nascono sulle pareti delle case, nelle strade delle città. Succede così che la Love is in the Air,


Love Is In The Air (Flower Thrower), 2003,
serigrafia su carta, / silkscreen print
50×70 cm, Collezione privata
/ Private collection

un lavoro su carta che riproduce su fondo rosso lo stencil era comparso per la prima volta nel 2003 a Gerusalemme, sul muro costruito per separare israeliani e palestinesi nell’area della West Bank, raffigurante un giovane che lancia un mazzo di fiori.

Tra le opere in mostra ci sarà l’iconica Girl with Balloon,


Bansy, Girl with Balloon 2004-2005, serigrafia su carta
/ silkscreen print.76×56 cm,collezione privata
/ Private collection

serigrafia su carta del 2004-05, votata nel 2017, in un sondaggio promosso da Samsung, come l’opera più amata dai britannici.

Una bella ripartenza per il Museo Civico di Sansepolcro con gli AFFRESCHI URBANI che portano il messaggio dell’arte oltre il tempo, coniugando passato e presente.