Arti negli Anni Trenta
Ieri sera, nelle sale del Palazzo Strozzi è stata inaugurata la mostra dedicata agli “Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo”.
Un periodo vicino a noi temporalmente ma per lungo tempo meno conosciuto e analizzato quello degli anni trenta, periodo di crisi economica ma di vivacità artistica, di luci e ombre, di rottura con il passato da un lato o di esaltazione del classicismo dall’altro.
I vari fermenti, le contraddizioni, sono affrontate nelle cinque sezioni della mostra iniziando con le sale dedicate ai maggiori centri artistici: la scuola di Milano con opere di Arturo Martini, Wildt,Sironi, Carrà , Firenze con Rosai e i suoi “Muratori”, Ardengo Soffici e la “Donna recante piatto” particolare quadro in tecnica affresco, la Torino di Casorati e Roma con le opere di Donghi, qui “Donna al caffè”
e Felice Carena con “Estate” del 1933.
La sezione successiva è dedicata agli artisti “Giovani e Irrealisti “, artisti al tempo giovani e di rottura con l’arte del periodo diventati nel tempo importantissimi sulla scena nazionale e internazionale come Renato Guttuso con Il suo “Ritratto del chirurgo Guglielmo Pasqualino” del 1935 , Mario Radice con le sue opere astratte, qui con “Composizione”,
Lucio Fontana con la statua “Campione olimpico” in gesso colorata.
Si prosegue con”Artisti in viaggio” con opere di Giorgio De Chirico e Alberto Savinio per arrivare alla sala dell’”Arte pubblicato il classicismo a” con opere di Sironi, Carra e Fontana.
Uno spazio dedicato ai contrasti . da un lato il classicismo del trittico di Adolf Ziegler , dall’altro le opere astratte di Mauro Reggiani , Manlio Rho e Fausto Melotti
Great post. thanks!
Un periodo decisamente poco conosciuto, ma che riserva interessanti sorprese
I’m very fond of this era of art it has a freshness that more ‘realistic’ art lacks. Great post
I could suggest you have a Google translate button on your page … for lazy people.
Gracie por la missiono.
awsome post thanx
Descripcao certa
I love Italian Art, Florenz and Rome… 🙂 I’ve been there myself.
Great Work…
Really nice.
Interesting page and lovely pictures
Interesting art thank you
Nice but I enjoyed earlier post better.
Beautiful and interesting work during such a turbulent and difficult time.
Sparce yet rich> I enjoy art from this period.
Beautiful pics..thanks for sharing
Great article! Art is great!
Que Bella!
Reblogged this on cftc10.
Beautiful pieces.
Love the abstraction especially. Structural or geometric abstraction was big then. Picasso’s work has a strong geometric element.
Beautiful, thank you
love it!
Reblogged this on denniscoble.
Very nice post! I reblogged it 🙂
Nice blog : )
great art – thanks for sharing