In arrivo a Firenze un bel fine settimana con la XXV edizione di Artigianato e Palazzo che si svolgerà nel seicentesco Giardino Corsini di Firenze.

 

Giardino Corsini

Promossa ed organizzata dall’Associazione Giardino Corsini, sotto la guida della principessa Giorgiana Corsini e di Neri Torrigiani,

Giorgiana Corsini e Neri Torrigiani

la manifestazione che si svolgerà dal 16 al 19 maggio vedrà la partecipazione di una novantina di maestri artigiani tra cui una nutrita selezione di circa 30 nuovi espositori italiani e stranieri come Junko Kuzuhara e la sua ceramica che arriva dal Giappone o il laboratorio di icone della Fondazione Dom Nevianskoy Ikony che arriva dalla Russia. Dall’Italia alcune intriganti proposte come le pitture su legno Animali Preziosi di Mariolina Dufour, le slipper ricamate a mano di Benedetta Bolognesi e Gaia Ghetti o i mobili intarsiati dell’azienda di Biagio Barile, da tre generazioni produttori in Sorrento.

Come ha sottolineato il sindaco di Firenze Dario Nardella durante la presentazione alla stampa si tratta di una “manifestazione storica per la nostra città in quanto molto radicata e conosciuta anche al di fuori della Toscana e dell’Italia.

La mostra principe dell’edizione di quest’anno , allestita nella Limonaia Piccola del Giardino è quella intitolata a “Leonardo e il battiloro”, realizzata con il patrocinio del Comitato Nazionale per le Celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo e che racconta il percorso creativo dell’azienda Giusto Manetti Battiloro, da quindici generazioni produttrice di foglia d’oro e d’argento. I visitatori potranno scoprire così l’antica tecnica , ancora in uso, della lavorazione che partendo dal lingotto trasforma l’oro in sottilissima foglia.

Nell’ambito della mostra sarà possibile vedere in azione per la prima volta l’antica macchina Maglio per Battiloro progettata da Leonardo e riprodotta integralmente da Manetti Battiloro in occasione della manifestazione.

Ritorna anche quest’anno l’appuntamento con Ricette di famiglia curato dalla giornalista Annamaria Tossani

Annamaria Tossani

e realizzato in collaborazione con Riccardo Barthel e Dessinare e con Richard Ginori che per le degustazioni e show cooking ha prodotto un edizione speciale del piatto “Venezia”, in porcellana bianca impreziosito dalla foglia d’oro della Manetti Battiloro.

Il meno, in linea col progetto di raccolta fondi di quest’edizione di Artigianato e Palazzo prevede ricette della tradizione russa legate ai ricordi di personaggi internazionali.

E veniamo alla raccolta fondi che quest’anno rende omaggio all’identità multiculturale e cosmopolita di Firenze. Artigianato e Palazzo: Memorie di Russia a Firenze è volta al recupero e. alla conservazione di alcune straordinarie opere d’arte legate all’importante comunità russa che ra la fine dell’Ottocento e i primi del Novecento ha risieduto a Firenze.

Quattro giorni ricchi di eventi nell’incanto del Giardino Corsini in via della Scala 115, Firenze..

 

Orario continuato 10-20.

Per maggiori Informazioni:

www.artigianatoepalazzo.it

Tel: +39 055 2654588/89

info@artigianatoepalazzo.it