Alla Fortezza da Basso a Firenze
si svolge in questi giorni la prima fiera internazionale di turismo culturale.
Organizzata in una città che è metà di grandi flussi , la fiera si propone di mettere in contatto le fonti:

regioni, comuni, musei, aree geografiche, con i fruitori soprattutto tour operator ma anche il pubblico al quale la manifestazione è aperta nelle giornate di sabato pomeriggio e domenica.
Ricca di eventi e incontri quali quelli organizzati nella Sala Scherma dal Giornale dell’arte sullo sviluppo culturale e la sua importanza per sviluppo delle regioni. Venerdì ospiti Il nuovo polo museale del Canton Ticino e la Fondazione Dali e il triangolo daliniano in Catalogna.
Da non mancare assolutamente la presenza, nella Polveriera, l’itinerario etrusco : suggestivo viaggio virtuale

nel tempo e spazio alla ricerca di testimonianze e notizie sul mondo affascinate degli etruschi.