Arturo Martini al Museo del Novecento
Senza dubbio il più importante scultore italiano del XX secolo, Arturo Martini, è presente al Museo del Novecento a Milano in duplice veste.
Prima, quando la costruzione che ospita oggi il museo era solo il Palazzo dell’Arengario, come artista decoratore della facciata con questi splendidi bassorilievi.
All’interno del museo si possono ammirare altre opere del Martini , che si esprime con una tecnica eccelsa in diversi materiali: dal bronzo in questo classicheggiante “Torso di giovanetto” del 1929
, alla terra refrattaria di questo “ Gli amanti” del 1932
fino alla pietra di Vicenza nell’”Annunciazione” o nei “Morti di Bligny” entrambe degli anni trenta.
Wow
Awesome sculpture
Exquisite powerful and very moving for me MILLE GRAZIE
cool stuff
a great artist with wonderful pieces of art 🙂
I know, in order to provide this quality one needs a lot of time. However, I wish you could post more as I enjoy your post so much, Maya.
Each of your post is like a 10 minutes break from the modern, hasty world.
🙂
Cheers!
stunning works
I really enjoy the sculpture. Thanks for sharing it.