Autoritratte
Non c’è miglior modo per iniziare l’anno, Buon 2011, che andare a vedere una mostra. E’ la mia debolezza, il mio vizio privato. 2 Gennaio, domenica pomeriggio, alle Sala delle Reali Poste, a Firenze si va a vedere “I mai visti” –opere scelte dai depositi della Galleria degli Uffizi. Tradizione di questo periodo, che si ripete già da una decina di anni, la mostra ha come titolo, quest’anno, “Autoritratte – Artiste di capriccioso e destrissimo ingegno”. Delizioso l’allestimento in taglio cronologico con inizio dal ‘500 fino alle ultime donazioni di artiste contemporanee. Interessante le schede presenti accanto a ogni quadro che , dove ,per ogni autoritratto, viene presentata la storia di una vita. Per le pittrici “storiche” , che spesso hanno come segno distintivo la tavolozza, si va dalla Tintoretta, amatissima figlia di Tintoretto, alla Lavinia Fontana e Rosalba Carriera a Elisabeth Vigée Le Brun e Maria Antonia di Sassonia, fino ad arrivare alle artiste del ‘900 Carol Rama e Elisabeth Chaplin. In chiusura della mostre venti nuovi autoritratti di artiste che hanno risposto all’invito della Galleria degli Uffizi, in ordine strettamente alfabetico:Carla Accardi,Vanessa Beecroft, Mirella Bentivoglio,Nadia Berkani, Antonella Bussanich, Berlinde de Bruyckere, Lynne Curran, Niki de Saint Phalle, Marilù Eustachio, Esther Ferre, Giosetta Fioroni, Jenny Holzer, Yayoi Kusama, Ketty La Rocca, Lucia Marcucci, Elisa Montessori, Patti Smith, Tinca Stegovec, Alison Watt, Francesca Woodman.
Reblogged this on Gayecrispin's Blog.