Archives for Art Exhibition - Page 12
Milano e l'Arte Programmata
Al Museo del Novecento è stata da poco inaugurata una mostra sull’arte cinetica e programmata, eco di quella tenutasi cinquant’anni fa nella sede milanese della Olivetti, in Galleria Vittorio Emanuele. L’“Arte Programmata” unisce in se il concetto di movimento reale unito alla percezione indotta negli spettatori dai effetti ottici particolari come vediamo in questo interessante “Rilievo…
Klee e l'Italia
Piccola ma molto interessante la mostra che la Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma dedica al rapporto di Paul Klee con l’Italia e dell’influenza che quest’ultima ha avuto sull’opera del pittore Dei suoi sei viaggi in Italia , tra…
Capogrossi al Peggy Guggenheim a Venezia
Sono gli anni che vedono anche il trionfo della fisicità nelle figure spesso ambientate in esterni marini come “I canottieri” Collezione Elena e Claudio Cerasi / Elena and Claudio Cerasi collection © Giuseppe Capogrossi, by SIAE 2012 o “Il temporale” Galleria nazionale d’arte moderna…
Guttuso
In occasione del centenario dalla nascita, Roma, dedica una mostra antologica a Guttuso : siciliano di nascita ma vissuto più di cinquant’anni. L’esposizione al Complesso del Vittoriano comprende un centinaio di opere,rappresentative di tutto l’arco creativo dell’artista. La cosa straordinaria nella pittura di Guttuso è l sua forza evocativa. E’ una…
Picasso( english)
Extraordinary the exhibition that Milan and the Royal Palace are dedicating to Picasso and his works. This important group of works belongs to the Paris museum dedicated to the artist…
Picasso
Straordinaria mostra quella che Milano e Palazzo Reale dedicano a Picasso e alle sue opere, custodite nel museo parigino a lui dedicato e che, durante il refresh dei propri spazi, manda in tournèe un importante nucleo di lavori. Idealmente l’esposizione, che resterà aperta fino al 6 gennaio 2013, si collega alla mostra milanese del 1953 incentrata sulla “Guernica”,…
Giuliano Vangi
Una interessante raccolta di opere di Giuliano Vangi è in mostra fino al 3 novembre alla Galleria Frediano Farsetti a Firenze. Di forte impatto alcune opere si inspirano a eventi…
Vermeer
Considerato, insieme a Rembradt, il pittore di punta del Secolo d’oro( il ‘600) Johannes Vermeer e gli artisti a lui contemporanei sono in mostra presso le Scuderie del Quirinale a…
Arti negli Anni Trenta
Ieri sera, nelle sale del Palazzo Strozzi è stata inaugurata la mostra dedicata agli “Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo”. Un periodo vicino a noi temporalmente ma per lungo tempo meno conosciuto e analizzato quello degli anni trenta, periodo di crisi economica ma di vivacità artistica, di luci e ombre, di rottura con il…
Anni Trenta a Firenze
Dal 22 settembre 2012 al 27 gennaio 2013 si terrà a Firenze a Palazzo Strozzi la mostra Anni Trenta. Arti in Italia oltre il fascismo. La mostra si propone di…