Archives for Museums
Impressionismo e Avanguardie
l titolo dice già molto: Impressionismo e Avanguardie. Capolavori dal Philadelphia Museum of Art. Si tratta di una cinquantina di opere di grande rilievo arrivate a Milano nell'ambito del programma…
I Tessuti nel Trecento: giornata di studi a Firenze
Nell'ambito della mostra Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento. Lana, seta, pittura in corso presso la Galleria dell’Accademia di Firenze si è tenuto ieri una giornata di studi che…
Spagna e Italia in dialogo agli Uffizi
L'argomento in se non è nuovo perché “SPAGNA E ITALIA IN DIALOGO NELL’EUROPA DEL CINQUECENTO” sono state presenti anche in quella organizzata nel 2013 agli Uffizi dal titolo Norma e…
Caravaggio e la pittura del Seicento: nuovo allestimento agli Uffizi
Otto sale e una cinquantina di opere: è questo il nuovo percorso dedicato a Caravaggio e alla pittura del Seicento inaugurate stamattina alle Gallerie degli Uffizi, alla presenza di Eike…
Tessuto e ricchezza a Firenze nel Trecento
La moda a Firenze è sempre un argomento serio e in questi giorni di Pitti Immagine il pensiero mi è tornato spesso all'importanza che dei tessuti per la storia fiorentina.…
Colazione al Museo Galileo di Firenze
nizia oggi e dura fino a domenica 21 gennaio l'iniziativa del Museo delle Scienze Galileo intitolata "Colazione al Museo". Il ricco calendario di attività intende riproporre, attraverso una serie di…
Boldini e la stagione della Falconiera
Boldini, al suo nome facilmente si accosta la definizione di pittore del bel mondo, ritrattista della buona società, particolarmente parigina, ma quasi mai si parla di Boldini macchiaiolo. Perché Boldini…
La fabbrica della Bellezza, il Museo di Doccia al Bargello
Una mostra diversa questa “fabbrica della bellezza” al Bargello fino al 1 ottobre 2017 e non solo perché raccoglie un importante gruppo di statue in porcellana o perché racconta un…
L’Adorazione dei Magi di Leonardo restaurata
Che emozione vedere L'Adorazione dei Magi di Leonardo restaurata! Ricordavo una tavola buia, illeggibile che dava impressione di grande fragilità. Leonardo di ser Piero, detto Leonardo da Vinci, Adorazione dei…
Museo dell’Opera del Duomo di Firenze
E' uno dei più suggestivi musei che mi è capitato di visitare. Dopo importanti lavori di di restauro, ingrandimento e riallestimento, a fine ottobre 2015, è stato riaperto il Museo…