Archives for Old Masters - Page 3
Il Crocefisso ligneo dei Sangallo restaurato
La settimana che si chiude ci ha restituito il risultato di un piccolo grande miracolo con la presentazione del restauro del grande Crocifisso ligneo della bottega dei Sangallo di proprietà…
Plautilla Nelli
Mi sono imbattuta in Plautilla Nelli (1524-1588), per la prima volta, anni fa leggendo Le vite di Vasari. Nell'edizione aggiornata del 1568, nella parte finale del capitolo dedicato alla scultrice…
Arte lombarda. Dai Visconti agli Sforza
La rassegna milanese “Arte lombarda. Dai Visconti agli Sforza “, prodotta da Skira editore e dal Comune di Milano e curato da Mauro Natale e Serena Romano , è il…
Barocco a Roma
no al 26 luglio , a Roma, sarà possibile assistere agli eventi culturali parte del progetto “Barocco a Roma. La meraviglia delle arti”. Coinvolte istituzioni pubbliche e private con l'obbiettivo…
Piero della Francesca ad Arezzo
Giorni di festa. Quest'anno le festività pasquali sono coincise col primo week end del mese. Occasione per visitare il mercato dell'antiquariato di Arezzo. E rivedere ancora una volta la Cappella…
Icone russe agli Uffizi
Come ogni anno per il periodo delle festività , la Galleria degli Uffizi organizza, presso le Reali Poste una mostra di opere poco o mai visti. Quest'anno il focus è…
Le dame dei Pollaiolo al Poldi Pezzoli di Milano
Il Museo Poldi Pezzoli ospita in questi giorni e fino al 16 di febbraio 2015 una piccola ed interessante mostra dedicata all'opera dei frattelli Antonio e Pietro del Pollaiolo attivi…
La fortuna dei Primitivi a Firenze
Il curatore Angelo Tartuferi nella sua introduzione al catalogo della Mostra dichiara che questa si pone “ come l’ esatto contrario delle tanto vituperate mostre Blockbuster “ infatti è fondata…
L'arte barocca della Collezione Molinari Pradelli
Nell’ambito del programma espositivo “Firenze - Un anno ad Arte 2014”, le sale degli Uffizi ospitano un centinaio di opere della collezione di Francesco Molinaro Pradelli, celebre maestro di fama internazionale, ma anche fine intenditore d’arte, dal gusto sicuro e raffinato. La…
Pontormo, la "Visitazione" di Carmignano
Inizio di settimana a compiere il primo passo nel percorso verso la mostra “Pontormo e Rosso Fiorentino” , da marzo a Palazzo Strozzi di Firenze, con la visita all’atelier di restauro di Daniele Rossi per vedere da vicino, in fase di…