Archives for Uncategorized
Henry Moore al Museo Novecento di Firenze
Finalmente aperti. Solo nelle zone gialle e solo nei giorni feriali ma è comunque un inizio. E l’entusiasmo che ha accolto la riapertura dei musei in Toscana è solo l’ennesima…
A cosa serve la storia dell’arte di Luca Nannipieri
Da oggi 10 dicembre 2020 esce nelle librerie un volume estremamente interessante, non solo per quelli che sono attratti dalla storia dell’arte. “A cosa serve la storia dell’arte” (Skira, 2020,…
Natale 2020 con F-Light a Firenze
Anno difficile il 2020, che ha cambiato le nostre abitudini e sicuramente influito sul nostro sentire e il nostro umore. Il Natale che si avvicina sarà diverso da quelli passati…
La collezione dei conti Passerini al Museo Archeologico di Firenze
E’ stata inaugurata oggi al al Museo Archeologico Nazionale di Firenze l’esposizione“Tesori dalle terre d’Etruria. La collezione dei conti Passerini, Patrizi di Firenze e Cortona”. Nella mostra, curata da Mario…
I finalisti del Premio Fiesole Narrativa
Uno fra i più importanti premi letterari italiani per la letteratura under 40, il Premio Fiesole Narrativa, ha scelto i suoi finalisti. La giuria presieduta da Franco Cesati e composta…
I Sogni di Corcos al Palazzo Pallavicini
Apre il 22 ottobre 2020 al Palazzo Pallavicini di Bologna la mostra “Vittorio Corcos Ritratti e Sogni”. Oltre 40 opere monumentali dell’artista livornese (Livorno, 1859 – Firenze, 1933)per tracciare la…
Visita LIS al Forte Belvedere e alla mostra di Massimo Sestini
Il Forte Belvedere è uno dei posti panoramici più interessanti di Firenze. Fatto costruire da Ferdinando I de’ Medici, figlio di Cosimo I, a Bernardo Buontalenti, architetto di fiducia, aveva…
Scoprire Palazzo Medici Riccardi
Visitare un luogo d’arte che non conosciamo o consociamo poco è sicuramente corroborante in questa stagione già un po triste per le condizioni atmosferiche e ancor più preoccupante per il…
Talking about museums
L’emergenza Covid 19 ha colpito molti settori della nostra società e la cultura e le sue sedi di elezione sono stati enormemente coinvolte. Ovviamente fra chiusure, riprogrammazioni, disdette anche i…
Il ritratto di Dante del Bronzino
Il 2021 sarà l’anno dell’anniversario di 700 anni dalle morte di Dante Aligheri. Gli eventi in programma sono tanti e qualcuno, molto interessante per altro, è già in corso o…