Chini e l’acqua protagonisti al PALP di Pontedera
Fino al 28 aprile 2019, al PALP Palazzo Pretorio di Pontedera, in mostra opere di Galileo Chini e di altri artisti protagonisti del Novecento italiano: Plinio Nomellini,Giorgio Kienerk, Leonardo Bistolfi, Duilio Cambellotti, l’emiliano Aroldo Bonzagni e i toscani Moses Levy, Lorenzo Viani e Salvino Tofanari.
La mostra Orizzonti d’acqua tra Pittura e Arti Decorative. Galileo Chini e altri protagonisti del primo Novecento, curata da Filippo Bacci di Capaci e Maurizia Bonatti Bacchini ha, come si comprende dal titolo, l’acqua sogetto prediletto di alcuni movimenti artistici che fra l’ Otto e Novecento, dal Simbolismo al Divisionismo e soppratutto nel nostro caso del Liberty.
Promossa dalla Fondazione per la Cultura Pontedera, dal Comune di Pontedera, dalla Fondazione Pisa, con ilpatrocinio della Regione Toscana.
L’acqua sia essa fluviale o marina e le creature che la circondano

200×240
rappresenta una costante nella produzione di Chini.
Presente nelle decorazioni, le illustrazioni, i dipinti

è simbolo ed emblema del movimento così significativo per l’arte a cavallo dei secoli XIX-XX
L’artista ne fa uso perfino nelle ceramiche: dai vasi ai piatti alle formelle.
Splendida questa maiolica dal chiaro influsso klimitiano.

L’esposizione è l’occasione di incontrare e meglio conoscere Galileo Chini ma anche , grazie ai laboratori, di comprendere meglio il Liberty di cui l’artista è stato grande e brillante protagonista.
Gli incontri si terranno a domeniche alterne, sempre alle ore 16, avranno la durata di circa 1 ora 30.
Saranno rivolti a bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni e i partecipanti ai gruppi potranno imparare tante cose in maniera divertente su questo movimento artistico e provare tecniche antiche.
Ecco il programma dei prossimi incontri:
Domenica 17 Febbraio
Scopriamo le Tecniche Artistiche, attività per ragazzi dai 6 agli 11 anni
“La Stampa Artistica”
Non semplici stampe, ma disegni replicabili ispirati agli elementi naturali che caratterizzano il mondo liberty, scopriamo come produrre semplici decorazioni ripetibili su carta e su tessuto.
Domenica 3 Marzo
Creare ad Arte, attività per ragazzi dai 4 ai 10 anni
“Masques d’Art Noveau!”
Un pomeriggio di Carnevale con maschere speciali che ci fanno immergere nelle linee sinuose del Liberty.
Domenica 17 Marzo
Scopriamo le Tecniche Artistiche -attività per ragazzi dai 6 agli 11 anni-
«Chi è Flora?»
Flora,la dea romana della fioritura dei cereali e delle altre piante utili all’alimentazione, col tempo diventò la dea legata alla primavera.
Conosciamo, decoriamo e dipingiamo la Flora Liberty presente in mostra e scopriamo tutte le sue particolarità.
Domenica 31 Marzo
Creare ad Arte, attività per ragazzi dai 4 ai 10 anni
“Erbario Fantastico”
Il mondo Liberty è popolato da una vasta collezione di fiori, piante e elementi della natura che diventano decorazioni. Creiamo un erbario Artistico imparando a riconoscere tutti gli elementi naturali che possono trasformarsi in splendidi decori.
Domenica 7 Aprile
Scopriamo le Tecniche Artistiche -attività per ragazzi dai 6 agli 11 anni-
“Foglie d’Oro”
Il colore del sole, del metallo più prezioso, del grano maturo. L’oro è utilizzato da tempi immemori per impreziosire un’opera d’arte. Ma come si usa e come si fa a decorare con l’oro?
Lo scopriremo insieme in un pomeriggio sfavillante!
Domenica 14 Aprile
Creare ad Arte -attività per ragazzi dai 4 ai 10 anni-
“Non solo Uova, ma…”
E se un Uovo non fosse solo un uovo, ma diventasse…un gioiello? Lo stile Liberty ha influenzato tutto, anche gli oggetti, e le nostre uova diventeranno colorate, piene di fiori e linee, animali e riccioli.
I laboratori si terranno solo al raggiungimento dei 10 partecipanti. Occorre dunque prenotarsi telefonando al numero 0587 468487 e specificando il giorno desiderato. È possibile prenotare più date contemporaneamente.
Il costo è di 8 euro a bambino e di 20 euro a famiglia (2 adulti + bambino), comprensivi di ingresso alla mostra, visita guidata, attività di laboratorio (per il bambino) e materiali didattici.
PALP Palazzo Pretorio Pontedera
Piazza Curtatone e Montanara, Pontedera (PI)
Orario: da martedì a venerdì 10-19, sabato, domenica e festivi 10-20, lunedì chiuso
Ingresso: intero € 8, ridotto € 6
Tel. +39 0587 468487 – +39 331 1542017
e.mail info@pontederaperlacultura.it – www.palp-pontedera.it
Leave a Reply