Galleria Nazionale di Arte Moderna, Roma
La Galleria Nazionale di Arte Moderna di Roma ha festeggiato il suo 100° anniversario con un nuovo allestimento delle sale e con alcune mostre temporanee in collegamento con altri poli espositivi nazionali.
I nuovi percorsi sono aperti dalla Sala delle Colonne con l’opera di un artista contemporaneo. Attualmente è allestita l’opera di Alfredo Pirri del 2011 “Passi” dove sopra un pavimento di specchi infranti si specchiano gruppi scultorei di impronta classica.
Il nuovo allestimento è composto da tre percorsi cronologici: “ Il mito, la storia e la realtà 1800-1885”, “ Verso la modernità 1886-1925” “Un altro tempo, un altro spazio 1926-2000” e alcune sale tematiche come quella dedicata al mito o alla guerra.
A dicembre, in occasione dei festeggiamenti del centenario sono state inaugurate anche le mostre “Costellazione Transavanguardia:GNAM” e “Pino Pascali e Arte Povera alla GNAM”.
La mostra sulla Transavanguardia raccoglie opere presenti nella collezione della Galleria. E presente Nicola de Maria con una tela bianca con simboli colorati del 1978 intitolata “Filosofia di magia del lavoro d’arte” e Enzo Cucchi con una tavola enorme dalle luci dorate del 1986 intitolata “Roma”.
Di Mimmo Paladino è in mostra il bronzo “Tana” del 1993 con un uomo che porta sulla schiena un cavallo e si fonde fino a diventare un unicum.
Ancora, due quadri di Francesco Clemente con personaggi quasi arcaici e scene dal sapore biblico.
Per finire le forme poderose del “Boy and dog” di Sandro Chia dove il personaggio con doppia paio di occhi è l’emblema dell’artista e della sua ampia e profonda conoscenza del mondo.
ThThe National Gallery of Modern Art in Rome celebrated its 100 anniversary with a new setting of the art works and some temporary exhibitions in conjunction with other national art center
The new layout consists of three chronological paths: “The myth, history and reality, 1800-1885”, “Towards Modernity 1886-1925” “Another time, another space, 1926-2000” and some themed rooms such as those dedicated to the myth or to the war.
The new paths are opened by the Hall of Columns with the work of a contemporary artist. Currently is set the2011 work by Alfredo Pirri “Steps” where onto a floor of broken mirrors are mirrored sculptures of classical print.
In December, on the occasion of the centenary celebrations were also inaugurated the exhibitions: “Costellazione Transavanguardia:GNAM” e “Pino Pascali e Arte Povera alla GNAM”.
The exhibition brings together Transavanguardia works in the collection of the Gallery. Nicola de Maria with a white canvas with colorful symbols of 1978 entitled “Philosophy of magic in a work of art” and Enzo Cucchi with a huge table from with golden lights from 1986 entitled “Rome”.
In exhibition Mimmo Paladino’s bronze “Tana” in 1993 with a man with a horse on his back and becomes an unicum.
Again, two paintings by Francesco Clemente almost archaic characters and scenes and a biblical flavour.
To finish the mighty forms of the “Boy and Dog” by Sandro Chia, where the character with a double pair of eyes is the emblem of the artist and his broad and deep knowledge of the world.
Happy Anniversary!
Nice pieces and works of art, 🙂
very nice thank you
grazie, shared
a really beautiful blog & emotions:)
Reblogged this on oops.
I am impressed Maya, thank you for informing.
Thanks for sharing This! Happy Anniversary!
happy happy!