Jean-Michel Basquiat al MUDEC Milano
Con la mostra dedicata a Jean-Michel Basquiat, MUDEC mette ancora una volta a confronto le proprie collezioni etnografiche con uno dei più significativi artisti del secolo scorso.
Con oltre 140 opere prodotte fra il 1980 e il1987, l’esposizione disegna alcune delle tappe fondamentale della vita e della produzione artistica di Basquiat, morto prematuramente a solo 27 anni nel 1988.
Sono opere di grande impatto visivo ed emotivo, usando spesso superficie di recupero e materiali poveri, incentrate sulle tematiche care all’artista dal jazz, all’anatomia, dalla scrittura all’arte senza trascurare le tematiche sociali, la vita di strada e il razzismo.
Jean-Michel Basquiat, Senza titolo, 1981,Acrilico, pastello a olio e gessetto su carta,cm 149,9 x 137,22
Mugrabi Collection© The Estate of Jean-Michel Basquiat by SIAE 2016
Il tutto realizzato con un segno grafico d’impatto , mescolando lettere e parole, veloci ritratti e figure.
Jean-Michel Basquiat, Senza titolo, 1981,Olio, pastello a olioe aerografo su tela, cm 130,2 x 142,9
Mugrabi Collection © The Estate of Jean-Michel Basquiat by SIAE 2016
Leave a Reply