A poche settimane dall’inaugurazione, il Centro Internazionale per le Arti dello Spettacolo “Franco Zeffirelli” di Firenze illustra il suo primo piano di attività nella Biblioteca del centro, alla presenza di Cristina Giachi (Vice sindaco del Comune di Sono tre le aree di intervento tutte legate

Firenze), Pippo Zeffirelli (Vice presidente della Fondazione Franco Zeffirelli), Francesco

Ermini Polacci (Condirettore e direttore artistico delle attività musicali della Fondazione

Franco Zeffirelli).

Già da questo fine settimana si potrà assistere a due concerti, nell’ambito di “String City”. Il 2 dicembre alle 12 nella sala Inferno del museo

Sala Inferno

sarà eseguito il concerto “Inferno dentro” mentre domenica 3 alle 18.30, nella Sala Musica dell’Oratorio San Filippo Neri si terrà il concerto di chiusura di “String City” con l’Orchestra Sinfonica Siciliana.

Dal 6 dicembre e fino a maggio nella  Sala della Musica del complesso di San Firenze,

Sala della Musica

si svolgerà la rassegna “I concerti di San Firenze”, a cura di Francesco Ermini Polacci.

Fra poco più di un paio di mesi inizierà l’attività didattica del Centro con due corsi uno di alta formazione in Progettazione di scenografia teatrale della durata di 360 ore complessive tenuto dal maestro Carlo Savi con due collaborazioni speciali: di progettazione e realizzazione dei complementi per la scena tenuto da Carlo Centolavigna e di Storia del teatro, della scenografia e del costume guidato da Maria Alberti.

Le iscrizioni a questo percorso sono già aperte e si chiuderanno l’otto gennaio 2018

Il secondo percorso sarà un Corso di recitazione per cantanti lirici della durata di 80 ore complessive che si terrà nel mese di giugno. Tenuto da Luigi Di Fiore, attore e regista si avvarrà della collaborazione di Maria Alberti per la parte riguardante la Storia dell’Opera italiana.

Il Centro si sta impegnando in attività didattica indirizzata alle scuole secondarie con l’obbiettivo di migliorare la conoscenza della cultura teatrale fra i giovani, attività che comprenderà visite guidate a prezzi ridotti per le scolaresche abbinate a una presentazione del percorso creativo di Zeffirelli, tenuta da Carlo Centolavigna collaboratore di lungo corso del Maestro. Per meglio illustrare l’iniziativa si terrà un Open Day con visita guidata per i docenti mercoledì 13 dicembre dalle ore 16.

Per ogni ulteriore informazione si può telefonare al numero +39 055281038, scrivere

un’email all’indirizzo info@fondazionefrancozeffirelli.com, oppure consultare il sito web

www.fondazionefrancozeffirelli.com.