A Palazzo Pitti, un degno completamento della stagione “americana” dell’arte fiorentina, la mostra “La Nuova Frontiera”, storia e cultura del nativi d’America dalle collezione del Gilcrease Museum di Tulsa, il più grande museo per le raccolte artistiche e di artigianato della storia del West.
La mostra fiorentina è divisa in due parti: la prima nell’Andito degli Angiolini di carattere più storico raccoglie ritratti, dipinti e fotografici, di alcuni capi e membri tribù. Notevoli i ritratti di Edward Sheriff Curtis.
Nella seconda parte, ospitata nelle sale della Galleria del Costume c’è la parte più antropologica: abiti da cerimonia, oggetti di uso comune e armi delle tribù Sioux , Cheyenne, Cherokee, Mappe.

Completa l’esposizione una ampia raccolta di paesaggi di terre incontaminate con impressionanti montagne, foreste, valli della seconda metà dell’ottocento ai primi del novecento di Sharp,Catlin e Leigh.