Diventata quasi un simbolo del museo milanese la struttura in neon, progettata da Fontana per IX Biennale di Venezia, illumina attraverso i vetri del Palazzo dell’Arengario la notte milanese.

L’ultimo piano del museo ospita un’altra opera imponente Soffitto spaziale: un imponente soffitto decorato realizzato nel 1956 da Fontana per la sala da pranzo dell’Hotel del Golfo di Procchio, Isola d’Elba

Incanta, nella sala dedicata all’arte fra le due guerre, la scultura, materica ma piena di grazia ed eleganza, dimostrazione di grande maestria tecnica, del 1934 , la “Signorina seduta” in bronzo policromo.