Da poco più di un anno New York ospita una novità nel campo dell’arte: il CIMA, Center for Italian Modern Art. Il Centro, organizzazione non profit, fondato da Laura Mattioli storico d’arte e collezionista , si propone di far conoscere negli Stati Uniti, grazie a mostre con cadenza annuale e ad un ampio programma di studi l’arte italiana del Novecento.

Da ottobre il CIMA ospita una interessante e originale mostra di Medardo Rosso, svelando aspetti inediti dell’opera dello scultore.

Si mette accento sull’intensa attività di ricerca ed esplorazione di nuovi mezzi espressivi.

Il solito soggetto viene rielaborato più e più volte in materiali diversi , in mostra “ Madame Noblet” in bronzo del 1897, in cera nera(1913-1914) e in gesso (post 1914).

20141020_NY_CIMA_Rosso_111_CP

Center for Italian Modern Art, New York. Medardo Rosso and Cy Twombly installation, 2014-15. Photo by Walter Smalling Jr., 2014. Image courtesy of CIMA.

Affascinato dalle potenzialità della fotografia, l’artista fotografa le proprie opere e poi rielabora le fotografie, creando così nuove forme espressive.

Accanto alla testa in gesso del “Bambino malato”,

bambino malato-giallo

Bambino Malato (Sick Child), circa 1908. Plaster, 17.5 x 20 x 19.3 cm. ©Museo Medardo Rosso, Barzio (Lecco), Italy.

proveniente dal Museo Medardo Rosso di Barzio(Lecco) ,la foto dello studio dell’artista di Battignolles( Paris) con sculture di teste di bambino.

5 Rosso_08_1_CP

Enfant au Soleil and Ecce Puer in the artist’s Paris studio, circa 1908. Contemporary contact print from the artist’s glass plate negative. 8.6 x 6.1 cm. ©Private Collection.

In mostra oltre 50 fotografie originali di Medardo Rosso e alcune riproduzioni su grande scala dei suoi esperimenti, purtroppo perduti , di sculture di grandi dimensioni, life-sized.

Esposti anche un gruppo importante di disegni astratti, non preparatori, espressione del profondo interesse dell’artista per lo studio dell’interazione ombra-luce, così evidente anche nelle opere scultoree