Musée Picasso Antibes
La posizione è straordinaria, domina sul mare, in quello che una volta era l’acropoli della città greca di Antipolis . L’edifico fortificato pure è notevole. Esterno e giardino contengono opere di artisti contemporanei, qui “Femme et oiseau” de Joan Miro a far da sentinella all’ingresso.
Joan Miro, Femme et oiseau, 1982, Bronze, ex 1 /4,
Musèe Picasso, Antibes
Era sin dal XIV secolo dimora della monegasca famiglia Grimaldi per poi diventare dimora del governatore reale, palazzo comunale, infine caserma.
Acquistato nel 1925 dalla città di Antibes, il castello Grimaldi diventa museo.
E da questo momento che la sua storia si legga all’arte e agli artisti residenti in zona e non è un caso che sia stato intitolato a Picasso il cui legame col castello data al 1945 quando per alcuni mesi usufrui di alcune sale come atelier.
In seguito l’artista lascio in deposito alla città e al museo quadri, disegni e ceramiche più volte esposte, collezione ulteriormente arricchita dalla donazione della moglie Jacqueline nel 1991.
Bellissime le foto di Picasso e Jacqueline eseguite dal fotografo David Douglas Duncan.
David Douglas Duncan, Portrait de Jacqueline, Tirage photographique récent,
Musèe Picasso, Antibes
Nella vasta collezione di arte del castello molte presenze significative come quella di Nicolas De Stael
Nicolas de Stael, Le Fort Carré d’Antibes, 1955, Huile sur toile,
Musèe Picasso, Antibes
o di Hans Hartung accanto ad Arman, Balthus, Calder, Combas, Ernst, Magnelli, Klein, Niki de Saint-Phalle,
Spoerri, e molti altri.
Le Fort Carré d’Antibes really shows what de Stael could achieve with his “block style”, and also how he learned from Picasso – a link I had not made before seeing the picture, thank you!
You are right. De Stael was a great painter.