Non siamo ciò che mangiamo di Oriente Plazzi Marzotto
Siamo ciò che mangiamo? Ci sono tanti modi per rispondere ma sicuramente quello che propone la giovane artista Oriente Plazzi Marzotto contravviene al consueto.
Le trentadue fotografie della bellissima mostra ospitata negli antichi armadi del Guardaroba storico di Montedomini, a Firenze, mostra curata da Milena Zunino costruiscono una sua risposta.

Con La spesa. Non siamo ciò che mangiamo, viene affrontato in modo giocoso un argomento difficile, quello dei disturbi alimentari.
Immagini di corpi femminili messi in relazione con una serie di alimenti,

accompagnate da didascalie estratte da interviste fatte dalla Plazzi Marzotto a ragazze che soffrono di questi disturbi, suscitano nell’osservatore emozioni contrastanti. E si impone un pensiero, diverso dal luogo comune: non siamo ciò che mangiamo perché biscotti, frutta e ortaggi non pensano.

Come scrive Andrea Romoli nel bel testo del catalogo che accompagna la mostra “che pensare è giudicare, allora, in assenza di una facoltà critica diffusa, matura, compiuta e consapevole, perché esiliata dalla società, il pensare/giudicare sarà delegato e il pensiero (individuale e collettivo) sarà scalzato dal pensato (da altri). Ne consegue che, tanto il senso di adeguatezza quanto il suo contrario si fonderanno fatalmente sui parametri di più ampia diffusione di predefiniti modelli di rappresentazione, proiezione e percezione”.

E’ una mostra molto pensata. Non solo belle fotografie ma anche un argomento importante per un progetto fotografico al quale Oriente Plazzi Marzotto lavora dal maggio 2018, nato come performance giocosa sulla relazione dei giovani con il cibo e successivamente evolutosi in una tematica più importante e complessa, ovvero quella dei disturbi del comportamento alimentare.
LA SPESA
Non siamo ciò che mangiamo
Fotografie di Oriente Plazzi Marzotto
a cura di Milena Zunino
Montedomini, Guardaroba storico
Firenze, via dei Malcontenti 6
18 maggio – 1 giugno 2019
Tutti i giorni dalle 14 alle 18
Leave a Reply