Arte diffusa che lega la città con i suoi luoghi ai suoi abitanti e visitatori, è questo il cuore di Nouvelles Flâneries, progetto pubblico che Ettore Favini ha realizzato a Parma per lAssociazione Culturale Others.

Curato da Valentina Rossi e realizzato grazie al contributo di Fondazione Cariparma e Comune di Parma, il lavoro lega dieci luoghi della città emiliana a ricordi scritti di alcuni dei suoi visitatori più famosi, reali o immaginari.

Attraverso una approfondita ricerca di archivio presso l’Archivio di Stato e la Biblioteca Palatina cittadina, Favini ha selezionato alcune citazioni di Leonardo Da Vinci,

Ettore Favini, Nouvelles Flâneries, work in progress,scagliola, 2018

Carlo Goldoni,

Ettore Favini, Nouvelles Flâneries, work in progress,scagliola, 2018

Antonio Fogazzaro, Mario Luzi, Germaine Beaumont, Curzio Malaparte, Pier Paolo Pasolini, Giovanni Guareschi, Thomas Gray e Marcel Proust, che parlano della città e dei suoi abitanti.

Le citazioni incise su lastre di scagliola carpigiana e installate permanentemente su dieci edifici storici del centro città,

Ettore Favini, Nouvelles Flâneries

costituiscono un nuovo modo di percepire Parma e la sua atmosfera, un nuovo modo di vedere le sue strade, piazze e palazzi, alla moda del flâneur come Baudelaire definiva il gentiluomo che vaga per le vie cittadine.

Per questo motivo ad accompagnare il progetto ci sarà una mappa dei posti coinvolti che verrà pubblicata in doppia pagina centrale sulla Gazzetta di Parma nel giorno dell’inaugurazione del progetto, 19 maggio. In alternativa potrà essere scaricata in versione digitale dal sito dell’associazione culturale Others (http://moremuseum.org/omeka/associazione-culturale-others)

Il progetto sarà presentato sabato 19 maggio alle ore 16 presso la sede CAPAS di vicolo Grossardi 4 a Parma e in seguito è stato organizzato un tour attraverso le opere installate in città, avendo come guida l’artista.

La serata proseguirà verso le 19.30 con un rinfresco e la musica di dj Spanna e David Casini presso lo spazio Bonanni Del Rio Catalog in Borgo delle Colonne 28.