Scoprire Palazzo Medici Riccardi
Visitare un luogo d’arte che non conosciamo o consociamo poco è sicuramente corroborante in questa stagione già un po triste per le condizioni atmosferiche e ancor più preoccupante per il…
Talking about museums
L’emergenza Covid 19 ha colpito molti settori della nostra società e la cultura e le sue sedi di elezione sono stati enormemente coinvolte. Ovviamente fra chiusure, riprogrammazioni, disdette anche i…
Il ritratto di Dante del Bronzino
Il 2021 sarà l’anno dell’anniversario di 700 anni dalle morte di Dante Aligheri. Gli eventi in programma sono tanti e qualcuno, molto interessante per altro, è già in corso o…
André Derain a Mendrisio
Sperimentatore e innovatore, André Derain è stato uno egli artisti che ha contribuito a cambiare l’arte del Novecento. A lui il MUSEO D’ARTE a MENDRISIO dedica una una grande retrospettiva…
La Cappella dei Principi di Firenze-restauro concluso
Dopo oltre vent’anni si sono conclusi i lavori di restauro e l’illuminazione della Cappella dei Principi delle Cappelle Medicee di Firenze. Si tratta del mausoleo dei granduchi della famiglia situato…
Kevin Francis Gray al Bardini di Firenze
Il Museo Stefano Bardini di Firenze è la casa delle collezioni del grande antiquario ma è diventato, negli ultimi anni, anche la casa dell’arte contemporanea che dialoga con l’arte del…
Palazzo Niccolini e gli affreschi Colonna
E’ bello quando si ritrovano cose che pensavamo perdute, ancor di più se si tratta di opere d’arte del passato. Questa volta la bella sorpresa ci viene dal ritrovamento dell’importante…
Opere di Campeggi recuperate dai Carabinieri
Siamo da sempre sostenitori dell’importanza della catalogazione e dell'inventariazione per le opere d’arte. Questa volta parliamo delle opere di Silvano CAMPEGGI, detto “Nano” e dell’inventario promossa dalla Signora Elena RENZONI,…
Il lascito Carlo Del Bravo agli Uffizi
E’ stata presentata ieri alla stampa la straordinaria donazione agli Uffizi della collezione di Carlo Del Bravo, alla presenza del direttore delle Gallerie Eike Schmidt e di Lorenzo Gnocchi, professore…
Van Gogh e i maledetti al S.Stefano al Ponte
Dal prossimo 1 agosto il Complesso di Santo Stefano al Ponte di Firenze ospiterà una delle produzioni di maggior successo di Crossmedia Group, società fiorentina del settore digitale che già…