Palazzo Vecchio: una storia di arte e potere
Confesso che un pò mi ha emozionato l’allestimento della conferenza stampa che si è svolta stamattina nella Sala d’Armi del Palazzo Vecchio di Firenze. Le pareti di quella che tanti secoli fa è stata l’armeria del palazzo più importante della città erano ricoperte di suggestive immagini tratte dalla docu-ricostruzione storica che Rai Com, in collaborazione con RSI Radiotelevisone Svizzera e la Ballandi Arts hanno dedicato ad uno dei simboli più significativi di Firenze.
Un percorso fra le stanze del palazzo, che offre una visone unica di quegli ambienti ancora oggi molto importanti per la vita della città, e che in passato sono stati palcoscenico di importanti eventi storici.
Come ha sottolineato il sindaco Nardella questo “palazzo non ha mai smesso di essere il cuore pulsante della vita politica, civile, artistica di Firenze e dell’Italia” .-
Il sindaco di Firenze, Dario Nardella
Il documentario, diretto da Pietro Messina, accompagna lo spettatore fra le mura che custodiscono ancora importanti tesori d’arte, come l’imponente Salone dei Cinquecento o la Cappella del Bronzino e l’intreccio narrativo fra presente e passato fa riviere alcuni donne e uomini e artisti che hanno fatto grande la città del giglio.
Immagini di Palazzo Vecchio: una storia di arte e potere
E’ ricostruita l’atmosfera magica del periodo d’oro dei Medici, con le splendide scene delle nozze di Francesco I de’ Medici con Giovanna d’Austria nel 1565.
Immagini di Palazzo Vecchio: una storia di arte e potere
Il film è il primo prodotto della collaborazione fra la Rai e la Rsi e mostra che la Tv e in particolare il servizio pubblico, in Italia come in Svizzera possono avere un ruolo significativo e ,come detto da Stefano Colletta, direttore di Rai3, oltre all’informazione possono veicolare il recupero della memoria.
“Palazzo Vecchio:una storia di arte e potere” andrà in onda in prima TV per l’Italia sabato 17 marzo alle ore 16.40 su Rai 3.
Immagini di Palazzo Vecchio: una storia di arte e potere
Leave a Reply