E’ in corso al MUDEC di Milano fino al 3 marzo 2019 la mostra Paul Klee. Alle origini dell’arte a cura di Michele Dantini e Raffaella Resch.

Promossa dal Comune di Milano-Cultura e da 24 ORE Cultura-Gruppo 24 ORE, che ne è anche il produttore , con la collaborazione del Zentrum Paul Klee di Berna e col patrocinio del Consolato Generale di Svizzera a Milano, l’esposizione racconta attraverso un centinaio di opere, provenienti da importanti musei e collezioni private europee, dell’interesse dell’artista per il “primitivismo”.

Un concetto che in Klee include sia epoche preclassiche dell’arte occidentale come l’Egitto faraonico, sia l’arte tardo-antica come quella paleocristiana e copta e l’Alto Mediove con non pochi richiami all’arte extraeuropea.

Sono mondi che offrono all’artista ricchi repertori di immagini e simboli da studiare e rielaborare nelle forme , tecniche e matrice di ispirazione.

Immagini astratte e allo stesso tempo leggibili si alternano ad altre dove solo forma e colore sono protagoniste


Autore: Klee Paul, Titolo: Tempo di forza, Anno: 1933,Misure: cm 32,7 x 20,8
Tecnica: Acquerello su carta preparata su cartone, Sede: collezione privata (Svizzera), in deposito
presso il Zentrum Paul Klee, Berna,Credito fotografico: © Image archive Zentrum, Paul Klee, Berna


Sono opere dal contenuto “universale”, dove spesso la linea, il tratto, raccontano l’essenza

Autore: Klee Paul, Titolo: Con il serpente, Anno: 1924, Misure: 23,1 x 28,1 cm,Tecnica: inchiostro di china, pastello e acquerello su carta,Sede: Venezia, Fondazione Musei Civici di Venezia Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro Credito fotografico © FMCV, Galleria Internazionale d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro

e dove il messaggio si esprime su una infinita declinazione di tecniche e materiali.

Autore: Klee Paul, Titolo: L’occhio, Anno: 1938, Misure SC: 45 / 46 x 64.5 / 66.5 cm, Tecnica: pastello su juta, Sede: collezione privata (Svizzera), in deposito presso il Zentrum Paul Klee, Berna
Credito fotografico: © Image archive Zentrum Paul Klee, Berna

E’ questa del MUDEC una mostra “visuale” , di grande impatto visivo e formale che dimostra l’estrema modernità di Klee e fa comprendere la sua perdurante influenza sull’arte del novecento ed oltre.

INFO UTILI: SEDE ESPOSITIVA e DATE MUDEC – Museo delle Culture di Milano (Via Tortona, 56) Dal 31 ottobre – 3 marzo 2019. ORARI Lun 14.30 ‐19.30 | Mar, Mer, Ven, Dom 09.30 ‐ 19.30 | Gio, Sab 9.30‐22.30 Il servizio di biglietteria termina un’ora prima della chiusura BIGLIETTI Intero € 14,00 | Ridotto € 12,00 INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI www.ticket24ore.it | Tel. +39 0254917