Si inaugura oggi 12 settembre 2019,presso la Sala delle Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno a Firenze, la mostra Another Still Life del artista cinese Shi Liang, considerato uno dei massimi esponenti della pittura figurativa cinese.

Shi Liang e Giovanni Iovane durante la presentazione alla stampa

Curata da Giovanni Iovane, direttore dell’Accademia di Belle Arti di Brera, ideata da Xiuzhong Zhang, e promossa e organizzata dall’Accademia delle Arti del Disegno e da Zhong Art International. l’esposizione, che resterà aperta sino al 29 settembre, gode dei patrocini della Regione Toscana, del Comune di Firenze, della Città Metropolitana e del Consolato Generale della Repubblica Popolare Cinese in Firenze e si avvale della collaborazione dell’ Accademia di Belle Arti di Firenze, di Fondazione Romualdo Del Bianco e di Life Beyond Tourism, di Confindustria Firenze, di Eurasia Association e dell’Istituto Confucio dell’Università di Firenze.

Attraverso una ventina di opere Shi Liang acquista e trasforma il concetto di still life, cioè di natura che sta ferma più che di natura morta all’italiana.

Sottolinea il curatore Giovanni Iovane che ” still life, si configura anche come spazio autonomo in cui l’artista sperimenta e riflette sul significato dell’arte. Una riflessione che con un opportuno anacronismo potremmo definire “concettuale”.

Oltre gli apparati simbolici e allegorici, la pratica dello still life ci appare, con sguardo retrospettivo contemporaneo, qualcosa che coglie e rivela l’essenza concettuale della pittura.”

E in effetti Shi Liang con questa mostrava oltre la rappresentazione pittorica degli oggetti inanimati pur non trascurandola totalmente. Lo testimonia la notevole serie Underworld, chiaro richiamo alle Vanitas seicentesche.

Inferi, Underworld, 115x40x5, 2019

E’ la rappresentazione “3D”,la scultura in legno , che l’artista usa per altre nature morte. Prende così forma sotto ai nostri occhi l’immagine di un’opera di Morandi o quella ispirata all’uomo vitruviano di Leonardo.

Richiamano il passato anche i libri e le pergamene che, nel riportare l’antica scrittura agli occhi dello spettatore moderno, costituiscono un legame fra passato e presente.

Dinastia Zhou orientale, Eastern Zhou Dynasty, 106x53x5, 2019

Nelle grandi installazioni frammenti di storia sottratti al loro contesto naturale si ricompongono in un nuovo format per una lettura diversa, E’ il caso dello Suspended case, opera di 3×9 mt composta da antiche consolle di legno, riprese da manufatti cinesi e sospese alla parete, appositamente concepita per la sala centrale dello spazio espositivo della Accademia delle Arti del Disegno.

Caso in sospeso, The suspended case, 2019

E’ una mostra e un artista da seguire, una interessante testimonianza della vivacità dell’arte cinese e della sua capacità di produrre frutti originali dall’humus delle antiche tradizioni.

18 gradi, 18 degrees, 123x250cm, 2019

Shi Liang. Another Still Life

a cura di Giovanni Iovane

ideazione di Xiuzhong Zhang

Firenze, Sala Esposizioni dell’Accademia delle Arti del Disegno

Ingresso da via Ricasoli 68

martedì-sabato 10.00-13.00 / 17.00-19.00
domenica 10.00-13.00 – lunedì chiuso

Info : Zhong Art International

Tel. +39 055 268308 +39 327 2183721 | info@zhongart.it | www.zhongart.it