Tiziano Bonanni: L’artista marziale
“Arte e pensiero, pensiero ad arte” potrebbe essere il motto di Tiziano Bonanni, uno dei più interessanti rappresentanti dell’arte contemporanea, pittore, scultore, designer e insegnante.
Da molti anni, il suo pensiero analizza, rivaluta, rielabora tematiche sociali ed esistenziali grazie a tecniche, di volta in volta, collaudate o innovative. E’ così che da un lato la sua ricerca artistica, esprime la propria emotività attraverso opere elaborate con nuove tecniche nuova che sostituiscono la pittura pura. Si tratta di una tecnica sperimentale l’uso di materiali diversi stratificati per rappresentare immagini generate dall’emozione , dalla memoria. Sono opere denominate GenS (acronimo di Generative Stratification Style) con figure frammiste a residui di scarti che danno forma al pensiero.
Dall’altro lato il pensiero dell’artista prende forma con parole scritte nel volume L’ARTISTA MARZIALE, pubblicato da Europa Edizioni che da settembre prenderà posto sugli scaffali delle librerie.
E’ l’occasione per l’artista di parlare del suo senso del Sacro, del suo senso di giustizia , del suo rifiuto di accettare le storture e la crudeltà incontrate.
Dell’arte di Tiziano Bonanni dice Vittorio Sgarbi: “non c’è modo di concepire l’altro da noi attraverso un osservatorio diverso dalla propria esperienza di vita perennemente in fieri. Non si può allora testimoniare che sé stessi, e non per banale narcisismo, semmai per necessità, per essere e rendere consapevoli della propria presenza nel mondo. In questo senso non c’è differenza sostanziale fra arte e vita: una è emanazione dell’altra e viceversa, si vive per esprimere, si esprime per vivere”.
Il libro in uscita è uno specchio del Bonanni pensiero, così come le sue opere così piene di emozione sono specchio di un travaglio interiore frutto del coinvolgimento dell’artista nelle vicende del mondo odierno.
Tiziano Bonanni
L’ARTISTA MARZIALE
Europa Edizioni, 2021
Costo: €. 13,90
Collana: Edificare Universi
Leave a Reply