Un evento tutto al femminile inserito nel programma del festival L’Eredità delle Donne diretto da Serena Dandini: la mostra di due fotografe Rory Cappelli e Lea Codognato che in 40 scatti raccontano di altre donne, quelle iraniane. Nel nuovo spazio della Crumb Gallery guidata da Emanuela Mollica e aperto dal maggio scorso in via San Gallo, da oggi e fino al si potrà visitare la mostra Donne in farsi. Viaggio tra i volti dell’Iran.

Un viaggio in una realtà lontana che viene percepita attraverso stereotipi, una realtà fatta di contrasti tra tradizione e aspetti culturali sconosciuti.

Le foto esposte sono state scattate durante la festività del nuovo anno che si chiama Nowruz( nuovo giorno), che si festeggia il 20 o 21 marzo. E’ la festa più importante in Iran celebrata da tremila anni: risale all’epoca preislamica e, nonostante gli sforzi, il governo non è riuscito a cancellarla. Scuole e uffici restano chiusi per due settimane, tutto il Paese diventa una rilucente e coloratissima ghirlanda, di stoffe, cibo e sorrisi.

E’ così una società dove sostanzialmente non esiste analfabetismo, dove la maggior parte delle donne frequenta l’università, per Nowruz ritorna alla tradizione con la gente che si riversa per le strade, che canta e sorride.

Il 5 ottobre alle ore 18 si terrà l’inaugurazione ufficiale, a cui parteciperà Bianca Maria Filippini, docente di Lingua Persiana all’Orientale di Napoli e cofondatrice, con Felicetta Ferraro, della casa editrice Ponte33 e dell’omonima associazione culturale nata per far conoscere in Italia la letteratura contemporanea in lingua persiana prodotta in Iran, Afghanistan, Tagikistan e all’estero, principalmente Stati Uniti e Europa, dove molti scrittori provenienti da questi paesi vivono e lavorano. Il 5 ottobre dialogherà con Rory Cappelli e per tutta la durata della mostra i titoli della casa editrice saranno venduti in galleria.

CRUMB GALLERY

Via San Gallo, 119 rosso | 50129 Firenze

Donne in farsi

Viaggio tra i volti dell’Iran

Fotografie di Rory Cappelli e Lea Codognato

4 – 31 ottobre 2019

Orari: su appuntamento

Telefono: 347 3681894