Archives for April, 2014
Hogarth, Reynolds, Turner a Palazzo Sciarra a Roma
La primavera è, come sempre, un rifiorir di mostre e anche quest’anno La Fondazione Roma ci regala una mostra originale, elegante e di spessore sulla pittura inglese del Settecento, secolo di grandi fermenti che vede l’affermazione di una nuova classe sociale e con essa l’aspirazione ad un nuovo linguaggio nelle arti, per…
Liberty
Liberty, così è stato chiamato in Italia il movimento artistico a cavallo fra l’800 e ‘900, nato in Francia come Art Nouveau e poi esteso oltre i confini, portatore di uno stile e un gusto internazionale volti a superare storicismo e naturalismo del periodo antecedente. Nell’Italia da poco unificata il Liberty rappresenta la…
L'Elettrice Palatina in San Lorenzo a Firenze
Al Museo delle Cappelle Medicee è aperta da pochi giorni e resterà fino al , la mostra dedicata ad Anna Maria Luisa de’ Medici, Elettrice Palatina, ultima discendente del ramo granducale, grazie alla quale il patrimonio mediceo è stato conservato nella loro città , Firenze. La mostra nasce in seguito al progetto del 2012, che vide la…
Elliott Erwitt a San Gimignano
Apre domani al pubblico e resterà aperta fino al 31 aogoto , alla Galleria di Arte Moderna e Contemporanea “Raffaele De Grada” di San Gimignano , la mostra “Icons” di Elliott Erwitt. L’esposizione, frutto della collaborazione dell’amministrazione comunale con Civita e Opera Laboratori Fiorentini, ripercorre in 42…
Pontormo e Rosso Fiorentino
Dopo quasi sessant’anni dalla monografica “Mostra del Pontormo e del primo manierismo fiorentino” del 1956, il manierismo o meglio quello che Vasari chiamava la “ maniera moderna” della pittura della prima metà del Cinquecento, torna a Palazzo Strozzi. Questa volta…