Archivio storico dell’Opera della Metropolitana di Siena
Riaperto in settimana al pubblico di studiosi l’Archivio storico dell’Opera della Metropolitana di Siena.
L’archivio che custodisce la documentazione storica della costruzione della Cattedrale senese , della gestione della Fabbriceria sin dai primi Duecento, una collezione di pergamene antiche e un importante fondo musicale rappresenta da sempre un importante punto di riferimento per lo studio della storia del Duomo cittadino e non solo.
La riapertura segue importanti interventi di riorganizzazione per quanto riguarda gli ambienti resi più adatti alla conservazione dell’archivio e alle attuali norme vigenti in termini di sicurezza.
Si è provveduto all’integrazione documentale nell’archivio storico degli atti prodotti dall’Ente negli ultimi trent’anni e non compresi nell’ultimo riordino inventariale dei primi anni Novanta e a una nuova collocazione, in armadi particolari, dei libri corali.
Leave a Reply