Arte Fiera 2014
Grande successo l’ Arte Fiera di quest’anno con quasi 50000 visitatori in aumento rispetto all’edizione passata.
In aumento anche il numero , 172, di gallerie presenti .
Interessanti le sezioni proposte, dall’Arte Moderna e contemporanea, alle “Nuove proposte” con opere di artisti nati dopo il 1979 e quella di “Solo Show” con stand monografici fino a quella della Fotografia che vede la collaborazione con MIA, la fiera milanese specializzata in fotografia.
Come fotografia ho trovato particolarmente intrigante la produzione di Nino Migliori , della Galleria Duemila&Novecento che rende, con maestria, frutta e verdura, notevoli protagonisti delle sue fotografie. Qui un’immagine della serie “Il tempo rallentato” (2009, pure pigmented print on cotton paper.
Ho apprezzato in modo particolare l’allargamento dell’arco temporale nelle opere esposte nella sezione Arte Modera con l’ultima produzione dell’Ottocento, con gallerie che trattano quasi esclusiva mento questo periodo come la Parronchi di Firenze qui un Lodovico Tommasi con caratteristico paesaggio toscana,
o la Bottegantica di Savona con alcuni bei Boldini, De Nittis, Mosè Bianchi
o ancora la Enrico di Genova con questo ritratto di Alice Regnault di Boldini,
accanto a quelle che trattano sia l’800 che il ‘900 come la Galleria Studio d’Arte dell’800/900 dove mi ha colpito questo Galileo Chini di atmosfera.
Nella sezione Arte Moderna il ‘900 e ancor più il secondo novecento fanno la parte del leone.
Un grande colorato Tancredi e una serie di Capogrossi
da Matteo Lampertico, mentre di fronte, la galleria Cardi espone alcuni Boetti d’epoca.
Interessanti le opere di Open Art di Prato, qui un Conrad Marca-Relli,
quelle di Allegra Ravizza, qui una particolare scultura di The Bounty Killart
Reblogged this on If it ain't broke….
Reblogged this on salesgamechanger.