Artigianato e Palazzo al Giardino Corsini di Firenze
Nell’atmosfera incantata del Giardino Corsini di Firenze è stata presentata ieri alla stampa la XXIV edizione di Artigianato e Palazzo che apre oggi al pubblico .
La manifestazione riunisce per 4 giorni, fino a domenica 20 maggio, una selezione del miglior artigianato italiano e straniero, fra conferme come la ceramista Paola Staccioli, i mosaicisti Iacopo e Bruno Lastrucci o LAO Le Arti Orafe Jewellery School per citarne solo alcuni e interessanti new entry come la designer americana Laura Fair con le sue serigrafie su tessuti e carta, il brand QZERTY di Luca Crevenna che collezione e restaura macchine da scrivere.
Fra le novità anche Lara Viviani che riprende tradizioni di famiglia nel ricamo tradizionale e Maria Paola Pedetta che crea pezzi fashion riciclando pellicce d’epoca con abbinamenti di tessuti pregiati.
Negli stands sparsi per i viali del Giardino Corsini, i maestri artigiani , un centinaio circa, oltre a presentare una scelta dei loro prodotti migliori offriranno ai visitatori dimostrazioni dal vivo della propria arte.
Una ricca serie di eventi collaterali arricchirà quest’edizione il cui main event è la Mostra della Manifattura Richard Ginori nella Limonaia Piccola del Giardino Corsini, mostra che è parte della campagna di raccolta fondi “Artigianato e Palazzo per il Museo di Doccia”.
Per sostenere l’iniziativa sono state organizzate anche: una vendita di 20 opere che il designer fiorentino Duccio Maria Gambi ha realizzato per l’occasione, un PopUp shop con le collezioni di porcellana bianca della Richard Ginori
e un dispositivo Donachiaro per le donazioni da parte del pubblico.
Inoltre il ricavato della manifestazione sarà interamente devoluto alla raccolta fondi.
Fra gli eventi collaterali, grande attenzione merita il contest Blogs&Crafts i giovani artigiani e il web, realizzato in collaborazione con Fondazione Ferragamo, Barberino Designer Outlet, Starhotels e Source , per promuovere la creatività dei giovani.
E ancora Ricette di Famiglia, appuntamento dedicato al cibo e alla tavola a cura di Annamaria Tossani in collaborazione con Richard Ginori, Richard Barthel e Desinare
Per la prima volta l’offerta gastronomica sarà svolta da food truck con proposte fra lo street food e le eccellenze regionali.
Ancora una volta Artigianato e Palazzo si dimostra una manifestazione ricca e interessante che si rinnova ogni anno e che, grazie all’entusiasmo dei suoi organizzatori, in primis la principessa Giorgiana Corsini, padrona di casa , e Neri Torrigiani, collaboratore della prima ora, è diventata punto di riferimento per un vasto pubblico di professionisti ed estimatori.
Per maggiori informazioni: www.artigianatoepalazzo.it
Leave a Reply