Brueghel
Al Chiostro del Bramante a Roma,fino a giugno, la più straordinaria e longeva dinastia di pittori della storia dell’arte, i Brueghel. Per oltre 150 anni hanno guidato la guilda degli artisti dei Paesi Bassi dal XVI al XVII secolo e hanno sviluppato uno stile molto particolare legato alla rappresentazione del mondo semplice, contadino , agreste, della natura che diventa attrice e non più solo cornice , dell’esaltazione dei particolari e dei dettagli.
Personaggi conosciuti come Pieter Brueghel il Vecchio e i suoi figli Pieter il Giovane e Jan il Vecchio e altri meno noti, come Jan van Kessel il Vecchio, figlio di Paschasia, nipote di Jan il Vecchio specializzatosi dettagliatissimi studi di farfalle, insetti e conchiglie , Ambrosius Brueghel pittore di nature morte
o Abraham, ultimo esponente della famiglia, la cui arte, dallo stile “italiano” si discosta dallo stile di famiglia.
La mostra si apre con alcune opere significative del primo cinquecento fiammingo,che illustrano le forme espressive del periodo, per prima l’allegoria.
L’artista più influente del periodo fu, senza dubbio, i Hieronymus Bosch, in mostra con il bellissimo “I sette peccati capitali”,
opera allegorica, con il mondo, in forma sferica, che è in bilico fra redenzione, rappresentato dal Cristo crocefisso in alto, e la perdizione con i sette peccati (lussuria, ira, superbia, invidia, accidia, gola, avarizia).
Ancora allegoria in questo “Ciarlatano”
di scuola Hieronymus Bosch o ancora questa “Torre di Babele” di Marten van Valkenborch e Hendrick van Cleve.
Pieter Breughel il Vecchio , il capostipite , è inserito perfettamente nel suo tempo. Nelle sue tele c’è una rappresentazione disincantata dell’umanità che a volte può soccombere al vizio ma che può anche trovare la salvezza come nella “Resurrezione” del 1563.
Nelle sue opere il paesaggio si intreccia la vicenda umana , spesso dell’umanità semplice, contadina con la perfezione del paesaggio. Questa tendenza è perseguita dal figlio, Pieter il Giovane, che riprende spesso i soggetti paterni: scene all’aperto:danze o matrimoni come questa “Danza nuziale all’aperto”del 1610
con quella strana e tipica prospettiva , o paesaggi invernali come la “Trappola per uccelli” del 1605.
Il fratello, Jan il Vecchio, sopranominato “dei velluti” per la perfezione della sua pittura, primo importante pittore di nature morte di superlativa bellezza, prende una strada più autonoma rispetto al padre. Natura incantata sia nei paesaggi , qui “Paesaggio fluviale con bagnanti “
ma anche ne suoi quadri di soggetto religioso come in questo olio su rame del 1595 ca. “La Tentazione di sant’Antonio nel bosco”.
Stile e tecnica che proseguono con il figlio di Jan, Jan il Giovane, presente in mostra con alcune grandi nature morte con fiori e alcune allegorie . Qui l”Allegoria dell’udito”.
Reblogged this on denniscoble.
Amazing art. What a pleasure it must be to view it in person.
I agree with Harold. Simply a joy to look at… 🙂
Spectacular as always .. gracias
Very special art. Excellent post
Reblogged this on bewitchedinsalem.
Lovely.
Reblogged this on dexterhotel and commented:
Bien
Brueghel is sometimes lovely and sometimes repulsive, but always invokes a deep emotional response.
Still very powerful for me. 🙂
bello, bello, bello
Outstanding art and exhibition by a true Master.
excellent 🙂
The Breughel dinasty have done miracles for centuries to come! Magnificent paintings!
Powerful artist whose works live on.
Very nice! Thanks for sharing
Two of my favourite artists ! I have prints of Bosch and the Breugels around my house 🙂
Great Post Maya
Been there…. amazing!!!
Reblogged this on johnsmall9.
Reblogged this on Geoff's Say.
Some of these pieces of art are really imaginative. I would love to view them in the flesh.
As always great information about art
Thanks
Beautiful paintings – thanks Maya. Reblogged at: http://stewart-marshall.com/category/news/
great event ty
Beautiful Artwork..thanks for sharing
What an amazing and gorgeous virtual gallery of fine art. These paintings are so beautiful and detailed that I spend a long time viewing your blog. You must enjoy seeing these paintings in the physical form.
Grazie Maya. heve been there…. fantastic
Shared this great info!
Beautiful and amazing work!