Love and Life, è questo il titolo poetico ma così esplicativo dell’esposizione dedicata a Marc Chagall al Chiostro del Bramante a Roma( fino al 26 luglio 2015).

Attraverso dipinti, acquerelli, disegni, litografie, incisioni, che fanno parte della collezione dell’Israel Museum di Gerusalemme si esplorano le tematiche care all’artista

Dall’identità ebraica con di scene di vita e di preghiera nel gouache “Festa dei Tabernacoli” del 1916 o nell “Ebreo in preghiera” , alle radici nella nativa Vitebsk con il sognante “Sopra Vitebsk”,

05_Chagall_Sopra Vicebsk

Marc Chagall,Sopra Vitebsk,Gouache, grafite, e matita colorata su cartone

51,5×64,3 cm ,Lascito Anna Salzmann,, Parigi, allo Stato di ,Israele

In prestito permanente dall’Amministratore generale dello Stato di Israele

© Chagall ® by SIAE 2015

ai legami con la patria adottiva Francia nei disegni che illustrano le favole di La Fontaine.

Ma soprattutto la mostra racconta l’amore, amanti e fiori con “Gli amanti” olio del 1937

13_Chagall_Gli amanti

Marc Chagall,Gli amanti,1937,Olio su tela, 108×85 cm

Dono di Charles Bronfman dalla collezione di Sayde Bronfman

© Chagall ® by SIAE 2015

o amanti felici che volano con “La passeggiata” gouache del 1919 e l’amore profondo, che va oltre la morte, di Chagall per la moglie Bella.

Sono esposte le illustrazioni per i libri “Burning Lights” e “First Encounter” pubblicati postumi dopo la prematura morte di lei nel 1944.