Collezione Roberto Casamonti a Firenze
Un nuovo spazio d’arte apre a Firenze e, felice sorpresa, si tratta di uno spazio di arte moderna e contemporanea, quello della Collezione Roberto Casamonti.
Ad ospitarlo è un meraviglioso palazzo tardorinascimentale fiorentino, il Bartolini Salimbeni, opera dell’architteto Bacio dell’Agnolo, in piazza Santa Trinità.
Palazzo Bartolini Salimbeni , Firenze, cortile
Roberto Casamonti è personaggio importante ed arcinoto nel mondo dell’arte, per aver fondato e diretto negli anni ’80 la famosa Galleria d’arte Tornabuoni, in un luogo non lontano dalla piazza, in quella via che le da il nome e che è tuttora uno dei più importanti centri per il contemporaneo a livello mondiale.
Roberto Casamonti alla presentazione per la stampa
La collezione personale, con opere che vanno dai primi del Novecento ai giorni nostri, è altrettanto nota ma fino ad oggi era visibile a pochi e perciò l’apertura al pubblico dello spazio è ancora più significativa.
L’ampia collezione sarà divisa in due nuclei : il primo con opere fino agli anni ’60 che sarà esposto sino alla primavera del ’19 e, a seguire, il secondo. con opere successive.
All’ingresso, è collocata la grande scultura di Giorgio de Chirico Il grande metafisico (1970-1985), fusione in bronzo scuro e dorato che evoca l’omonimo dipinto del 1917.
Ingresso Collezione
E poi, a susseguirsi sulle bianche pareti delle cinque grandi sale della collezione altre opere di de Chirico e poi Balla e Boldini,Boccioni e Carrà, Casorati e Fattori, Guttuso e Magnelli, Marino Marini e Giorgio Morandi, e tanti altri , tutti i grandi artisti italiani dell prima metà del Novecento. Accanto a loro le avanguardie internazionali, nomi come Pierre Alechinsky, Karel Appel, Georges Braque, Max Ernst, Wassilly Kandinsky, Paul Klee, Le Courbousier, Fernand Leger, Amedeo Modigliani, Pablo Picasso, Chaïm Soutine.
E poi Fontana e Burri, Manzoni e…l’elenco è lungo e ogni opera è da vedere, da capire, da ammirare.
La mostra Dagli inizi del XX secolo fino agli anni ’60 sarà aperta 25 marzo 2018 fino al 10 marzo 2019, dal mercoledì alla domenica dalle 11.30 alle 19.00
Ingresso gratuito fino al 31 maggio 2018
Palazzo Bartolini Salimbeni
Piazza Santa Trinita 1
50123 – Firenze, Italia
Tel. +39 055602030
Leave a Reply