Il Duomo di Milano è un mirabile esempio di cattedrale in stile gotico nel suo momento culminante.
La sua costruzione iniziata alla fine del XIV secolo(1386) si protrae per molti secoli .
La facciata stessa, così significativa e particolare viene ultimata solo nell’ottocento anche se un ultimo intervento è da datarsi al 1932.
Significativa e particolare è anche la il grande numero di guglie,ben centotrentacinque.
Tipico elemento dell’architettura gotico, la guglia rappresenta con la sua forma un simbolo di elevazione spirituale ed è per questo che veniva usata negli edifici religiosi.

Lo stesso messaggio spirituale è dato anche dalle numerose statue
di santi e martiri che culminano, sulla guglia più alta con la statua della Vergine Maria.