Impressionisti a Palazzo Pitti a Firenze
Straordinaria occasione a Palazzo Pitti di Firenze: fino al 5 gennaio 2014 è possibile ammirare 12 opere arrivate dal Musèe d’Orsay nell’ambito dello scambio culturale fra il museo e la Galleria d’Arte Moderna del Palazzo Pitti.
Il museo fiorentino ospita le opere dei macchiaioli, pittori toscani del secondo ottocento che costituiscono la risposta toscana all’arte impressionista.
In un intonatissimo allestimento verde che fa risalare la vivacità dei colori si possono vedere alcuni splendidi paesaggi: due di Monet , qui la vista della Senna a Port-Villez
Claude Monet (Parigi 1840 – Giverny 1926)
La Seine à Port-Villez (La Senna a Port-Villez)
1890 circa
olio su tela
Parigi, Musée d’Orsay
Due di Pissarro, qui Un angolo di giardino all’Hermitage
Camille Pissarro (Saint Thomas, Antille francesi 1830 – Parigi 1903)
Un coin de jardin à L’Hermitage (Un angolo di giardino all’Hermitage)
1877
olio su tela
Parigi, Musée d’Orsay
accanto ad altri due Il taglio della siepe e l’Approssimarsi della bufera
Camille Pissarro (Saint Thomas, Antille francesi 1830 – Parigi 1903)L’orage qui approchait (L’approssimarsi della bufera)
1877
olio su tela
Firenze, Palazzo Pitti, Galleria d’arte moderna
della collezione Martelli, il critico e collezionista amico dei macchiaioli, attualmente alla Galleria di arte Moderna
Ci sono anche due nature morte di Paul Cezanne, qui Natura morta con cassetto aperto
Paul Cézanne (Aix-en Provence 1839 – 1906)
Nature morte au tiroir ouvert (Natura morta con cassetto aperto)
1877-1879
olio su tela
Parigi, Musée d’Orsay
E due incantevoli Renoir qui Gabriella con la rosa del 1911
Auguste Renoir (Limoges 1841 – Cagnes sur Mer 1919)
Gabrielle à la rose (Gabriella con la rosa)
1911
olio su tela
Parigi, Musée d’Orsay,
E poi due Degas, qui una suggestiva Prova di balletto sulla scena
Edgar Degas (Parigi 1834 – 1917)
Répètition d’un ballet sur la scène (Prova di balletto sulla scena)
1874
olio su tela
Parigi, Musée d’Orsay
un Fantin Latour e un Paul Guigou.
Completa la mostra un altro quadro della collezione Martelli:Sulle rive della Senna didi Alphonse Maureau.
Alphonse Maureau (New Orlèans 1830? – 1883?)
Rive de la Seine (Sulla riva della Senna)
1877 circa
olio su tela
Firenze, Palazzo Pitti, Galleria d’arte moderna
As always, great report, Maya!