Klimt in Milan
“Klimt, Alle origini di un mito”, incantevole modo per capire le radici della pittura di Klimt, dell’ambiente dove si è formato l’artista
La mostra da poco aperta al Palazzo Reale di Milano ,attraverso una ventina di dipinti,molti disegni, lettere, documenti, fotografia, indaga sul mondo klimtiano , partendo dai suoi legami di famiglia e amicizia ispiratori e catalizzatori della sua ispirazione e creatività .
Così,la prima sala ospita le opere dei fratelli Klimt Georg, Ernst qui con il ritratto di Helene Klimt
e Gustav qui con il ritratto della sorella Hermine
Gustav Klimt,Ritratto di fanciulla,1890 circa,Gessetto nero su carta, Collezione privata © Alfred Weidinger
dove entrano in contatto con altri promettenti artisti e dove , Gustav , Ernst insieme a Franz Matsch, fondano la Compagnia degli Artisti (Kunstler-Compagnie). E’ il periodo di Gustav Klimt, pittore storicista e decoratore : in mostra alcuni bozzetti di grandi dipinti decorativi per teatri e musei.
Con la morte del fratello Ernst e lo scioglimento della Compagnia , Gustav inizia il suo distacco dalla tradizione storicisita e l’avvicinamento all’avanguardia internazionale e alla Secessione.
Di questo periodo esposti tre straordinari ritratti femminili come questo dai dagli occhi splendenti e contorni sfumati
La figura femminile è centrale nell’arte klimtiana. Costituisce il cuore della sensuale pittura del periodo periodo “dorato” come questa straordinaria Salomè veneziana
Reblogged this on manfrys (re)blog.
Reblogged this on Milieunet.
great portrait work
Reblogged this on Ivor Kellock and commented:
beautiful – love Klimt 😉
tx – love Klimt 😉
added in fb: https://www.facebook.com/IseoSeePortal/photos/a.468202095210.250101.261470800210/10152282107930211/?type=1&theater
Reblogged this on mikeywic.
Reblogged this on Ahmed Ben Cheikh and commented:
Gustave and Ernst Klimt.