Di fronte alla Biblioteca di Storia dell’arte dell’Ateneo e a pochi passi dal Museo Archeologico fiorentino, in via della Pergola , si trova uno suggestivo spazio dedicato all’arte figurativa.

Aperto nel 2014 da Francesca Sacchi Tommasi in quello che era stato lo studio del nonno Marcello Tommasi e ancor prima il laboratorio di Benvenuto Cellini ospita attualmente una mostra dedicata a Lorenzo Bonechi, il talentuoso artista toscano scomparso prematuramente una ventina di anni fa.

22 opere fra sculture

DSCF6070

Jona, 1982, terracotta invetriata

tempere,

  20160122_151122

Figure , 1987, tempera

disegni

DSCF6068

Figure,1993, matita grassa

e grafica illustrano alcuni punti salienti dell’arte di Bonechi, raffinata ed essenziale, percorsa da una forte spiritualità, con profonde radici nell’arte rinascimentale e bizantina.