Pietro Desirò alla galleria Cartavetra
È sempre un piacere scoprire un giovane artista e Pietro Desirò è una bella scoperta. La sua mostra personale Momento Flettente, curata da Luca Sposato, alla Galleria Cartavetra, fa conoscere le sue opere di un astrattismo creativo che, grazie ad uno sapiente uso dell’incisione, tracciano nuovi percorsi materici.
Momento n’12 – Acquaforte e maniera nera su rame con fondino e monotipia (100×60 cm)
Da sempre attratto dal segno, l’artista si è formato alla Consegue gli studi artistici al Liceo Artistico “Leon Battista “ di Firenze frequentando il corso di pittura. Successivamente studia all’Accademia di Belle Arti di Firenze e all’ Akademie der bildenden Kunste Vienna. Nel 2014 vince la borsa di studio della Banca Centrale di Livorno per il Corso di specializzazione al Bisonte studiando con i maestri Vincenzo Burlizzi e Manuel Ortega.
Momento n’16 – Acquaforte e maniera nera su rame con fondino acidato (100×60 cm)
Dopo molte collettive che hanno messo in risalto il suo talento e la sua creatività, approda a Cartavetra, di cui è uno dei soci, con questa monografica nella quale riesce a dar corpo alla linea, trasformandola in un sentiero materico pieno di intensità.
Momento Flettente è il suggestivo titolo di una mostra che rappresenta un cambio di percorso creativo, un percorso che pur mantenendo vivo l’interesse per l’incisione approfondisce l’uso di materiali diversi e tecniche innovative.
Momenti – Falsi Riflessi n’2 – Punta secca e solfato di rame su alluminio con stampa fantasma acidata (60×46.5cm)
La mostra sarà accompagnata da un catalogo in tiratura limitata realizzato a mano da Cartavetra.
In complesso una mostra da vedere e un artista da seguire perché sono certa che Piero Desirò ci riserverà ancora molte sorprese.
La mostra resterà aperta fino al 21 aprile 2018
Leave a Reply