Siena In Contrada
Per un visitatore esterno, capire Siena e i suoi abitanti e comprendere lo spirito senese, è indispensabile conoscere almeno un pò la vita delle contrade e l’importanza che, per ogni senese, ne ha l’appartenenza.
Occasione unica per venire in contatto con la Siena profondamente senese, con il suo patrimonio recondito e le antiche tradizione , è il progetto In Contrada, promosso dal comune e dal Magistrato delle Contrade , che propone nel periodo 6 dicembre 2014 -25 gennaio 2015 un articolato percorso di 17 appuntamenti per meglio conoscere le contrade, le loro sedi e i musei dove sono custoditi i drappelloni vinti al Palio, opera di grandi maestri come Guttuso, Mitoraj, Botero, Paladino, Maccari, Montagnani, Cagli, Attardi, Bueno, Adami, Fiume.
Ecco quello dipinto da Igor Mitoraj per il Palio del 16 agosto 2004, vinto dalla contrada della Tartuca.
Contrada della Tartuca ÔÇô Palio 16 agosto 2004 Igor Mitoraj
Per la prima volta sarà aperta al pubblico la Sala dei Costumi dove sono esposti i costumi del corteo storico.
Per informazioni si può consultare www.magistratodellecontrade.it
Reblogged this on Milieunet.