Vi abbiamo parlato più volte da queste pagine di Luca Nannipieri e dei suoi libri. 

Luca che è critico e storico dell’arte ha pubblicato con Skira i libri Capolavori rubati (2019), Raffaello (2020), A cosa serve la storia dell’arte (2020), e con Rai Libri Bellissima Italia. Splendori e miserie del patrimonio artistico nazionale (2018).

In questi giorni, dal 20 novembre, esce nelle librerie la sua prima prova puramente letteraria ” Il destino di un amore. Tiziano Vecellio e Cecilia” pubblicato, come tutti i suoi titoli da Skira, esce questa volta nella collana di narrativa. 

Parla della storia d’amore fra il grande pittore Tiziano Vecellio e Cecilia Soldani, sposata dopo avergli dato due figlie morta di parto alla nascita della terza. Da quel momento Tiziano inizia a dipingerla ossessivamente.  La narrazione è incentrato sulla nascita del primo dipinto in cui Cecilia è rappresentata la Venere di Urbino e il volume anticipa la grande mostra su Tiziano e le donne, prodotta da Skira on show a Milano al Palazzo Reale da febbraio 2022.

 Un libro che è  un racconto affascinante che fa immergere negli eventi storici del periodo e fa riflettere sul significato profondo delle opere d’arte-